Videoclip, riconoscibilità e significato: Drip red, un brano da ascoltare

Dall’8 maggio potete trovare sul canale Youtube MJR Music il nuovo videoclip scritto e prodotto da Delgado: Drip Red.

Perché la abbiamo selezionata e perché dovresti dargli un’occhiata? Come tutti sappiamo, nella scena musicale italiana e non solo, due fattori realizzano il successo di una canzone: il videoclip e la riconoscibilità musicale. Questo primo elemento è assolutamente valido per tanti aspetti, difatti dalle prime immagini del videoclip notiamo una fotografia notevole che alterna due colori: il bianco e il rosso. Questi due ovviamente sono simboli e non scelte casuali. Il bianco è la purezza, mentre il rosso testimonia una rivoluzione, una ribellione, oltre che il titolo della canzone. Per tutta la canzone assistiamo infatti a delle location illuminate con tantissimo bianco proveniente dalla scenografia, tuttavia Delgado e tutto il team creativo inseriscono in ogni ripresa l’elemento del rosso, come a voler sottolineare l’impossibilità di una purezza. Il tutto, editato in modo veloce che lascia lo spettatore incollato allo schermo. Un bel video fa la differenza e questo, senza dubbio è tanta roba.

Se il videoclip perciò è molto buono in virtù di questi aspetti, l’altro fattore fondamentale è quello della riconoscibilità. Essere riconoscibili oggi è molto difficile. Specialmente se insegui forzatamente delle mode. La direzione non è più piacere a tutti ad ogni costo. La nuova direzione è crearsi un proprio stile, un seguito di fan che possa sostenere la tua musica. Tutto ciò Delgado lo comprende benissimo e difatti Drip Red ha una fortissima riconoscibilità in quello che dice e come lo dice. Nello stile musicale, Delgado sceglie una giusta alternanza tra strofa e ritornello molto catchy, senza sminuire l’importanza della strofa che deve essere il messaggio della canzone. Se infatti il ritornello deve riassumere un concetto con una certa musicalità, la strofa deve ampliare quel concetto e trasformarlo in piccoli segmenti di un discorso.

Delgado sa benissimo tutto ciò e nelle strofe trova moltissime personificazioni del colore rosso, dal tradimento al parto e così via. Questi aspetti fanno di Drip Red una canzone con una sua personalità e con un suo preciso obiettivo: analizzare il colore rosso nel nostro vissuto. Quali situazioni possono richiamare quel colore? Come riconoscerlo nella vita di tutti i giorni? Drip Red cerca di rispondere a queste domande ma senza dimenticare l’intrattenimento che un certo tipo di musica deve offrire, difatti ha una durata di 2 minuti e 37 secondi senza risultare monotona.

Ma trovare della profondità in così poco tempo non è facile, soprattutto se devi giustamente sottostare a delle regole musicali che esigono la ricerca di un ritornello accattivante. Nonostante queste difficoltà Drip Red è una canzone notevole, proprio perché sa trovare il giusto compromesso tra l’espressione musicale e quella di scrittura.

Enjoy.

Share this post

Comment

  • Molto bella

    Ale
    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart